La lavorazione di questo gilet è partita nel 2011 e si è conclusa nel 2015. Meglio
tardi che mai ;-) Non sono particolarmente veloce ed ho il difetto di iniziare più
lavori contemporaneamente. Durante la lavorazione avevo incontrato una difficoltà
che mi ha rallentato nella conclusione del gilet e me lo ha fatto
mettere da parte: le misure.
I due quadrati centrali erano pronti ma mi mancava
l'idea su come finire fianchi e spalle.
![granny square gilet vest](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgNVUk6eMLQJUtTqaGCQdlCXbfJfVXVf_jPXPrFPK5LNZ_mMXq5kO5Uyz-AY_gBIPkNCL9gqrqOctmeoCGmS5FK9vjUyaVD6EPoJb8vuhXwQk34Mmcoe3RYqJsc6RizWgbJz_B6OpZR5II/s1600/granny+square+gilet+tutorial+pattern.jpg) |
Davanti |
Di recente, sfogliando una vecchio giornale mi sono imbattuta in un bel cartamodello,
con misure chiare e precise e finalmente sono riuscita
a riprenderlo in mano ed a portarlo a conclusione.
![granny square gilet vest](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi_Kpcy16nj4azmYvKZd9Xml-afSilvMkeVneOm0Mj4_yXA93DscUZ-sQY4Kc765GK9npbbeBLVGIZf9weLALNJNrkcsEhINbemYvHkbUu4rYZ-p3Y7L5F9RmYuJVYaIL0CCEKiV4IfT_I/s1600/granny+square+gilet+tutorial+pattern+vest.jpg) |
Dietro |
Eccolo qui, l'asso nella manica. Spero che serva a qualcuno di voi. Tenete conto che le misure sono per una taglia 38/40 e quelle tra parentesi 42/44. Io normalmente indosso una 44 parlando di camicie, e il gilet mi sta abbastanza aderente ( ma questo genere di capo deve risultare attillato e corto, secondo me). Vista la stagione potete farne uno di cotone e magari a più piastrelle (anche piccole!). E' evidente che la lavorazione granny square più è colorata più il risultato è positivo. Buon lavoro!